Master Gender Equality

Discriminazioni che nascono dal pregiudizio, dallo stereotipo, dall’assenza di una cultura che educhi alle diversità di genere. Queste le linee valoriali che stanno alla base del nuovo Master di Primo Livello “Gender equality – strategie per l’equità di genere”.

Discriminazioni che nascono dal pregiudizio, dallo stereotipo, dall’assenza di una cultura che educhi alle diversità di genere. Queste le linee valoriali che stanno alla base del nuovo Master di Primo Livello “Gender equality – strategie per l’equità di genere”.

Un’iniziativa unica sullo scenario nazionale, che coinvolge l’Università degli Studi di Cagliari (Dipartimento di Psicologia), con il coordinamento della Docente di Criminologia, la Prof.ssa Cristina Cabras, il contributo della Regione Sardegna, il ruolo attivo dell’Associazione Progetto Donna Ceteris, con la Presidente Silvana Maniscalco, e infine, la collaborazione della Aston University di Birmingham, e dell’Universidad de Porto e Kent Research. Un master aperto a tutti, che ha l’obiettivo di formare esperte ed esperti in strategie per il potenziamento delle pari opportunità.

Ieri, la presentazione, alla presenza del nuovo Rettore dell’Università di Cagliari, Maria Del Zompo, un momento che ha dato il primo via ufficiale ad un percorso che consentirà nei prossimi mesi di qualificare sul territorio nuove figure professionali nell’ambito della cultura di genere.

“Il Master – ha sottolineato la Presidente del Centro Donna Ceteris, Silvana Maniscalco – si propone come una buona pratica per progettare e sviluppare azioni volte alla valorizzazione delle differenze di genere in chiave partecipativa, democratica e di reale inclusione sociale, secondo la media e gli standard europei. Oggi – ha specificato la prima rappresentante Donna Ceteris – dobbiamo facilitare nuovi processi di dialogo e di incontro fra uomini e donne svelando la fragilità di modelli culturali e comportamentali non solo anacronistici, ma del tutto improduttivi, in ambito politico, occupazionale, relazionale ed economico. Pari opportunità significa ricostruire equità su ogni livello, ad iniziare dal talento e dalle capacità cognitive di ognuno, uomini e donne“.

Restiamo in contatto

Privacy Policy