• Schierarsi contro la violenza

    Morire per la mano di un uomo. Morire soffocate di violenza. Nel silenzio delle mura domestiche. Nell’indifferenza di una società disgregata, distratta, che non sempre si accorge del male che una donna porta dentro con sé.

  • Agire contro la violenza

    Progetto Donna Ceteris opera sul dramma della violenza contro le donne da oltre dieci anni, a stretto contatto con il territorio, raccogliendo le ferite invisibili di tante vittime troppo spesso celate dal silenzio.

  • Il nostro contributo all’inchiesta Rai

    Violenza di genere: casistiche in aumento, ma è più forte la presenza della società affianco alle vittime.

  • Sì alla Legge approvata in Consiglio Regionale

    “E’ un segnale di grande respiro quello che oggi, il Consiglio Regionale, ha voluto imprimere alla società sarda, rendendo concreta un’azione di contrasto al drammatico e crescente fenomeno della violenza sulle donne, attraverso una legge alla quale, Progetto Donna Ceteris, ha contribuito in termini propositivi durante il suo iter costituente."

  • La nostra Relazione alla Camera dei Deputati

    Progetto Donna Ceteris è intervenuta in sede di Commissione Affari Costituzionale e Giustizia, alla Camera dei Deputati, per offrire il proprio contributo di esperienza al percorso normativo che si sta portando avanti in sede nazionale per arginare e contrastare il problema della violenza di genere.

  • Voci contro la Violenza

    In occasione della giornata mondiale contro la violenza di genere, il prossimo 25 novembre, Donna Ceteris organizza a Cagliari, un appuntamento dedicato alla sensibilizzazione e al confronto sulle tematiche legate al tema della violenza sulle donne

  • La Moda incontra la prevenzione, per dire No alla violenza sulle donne

    Un tuffo nella moda del passato, tra fascino, stile ed eleganza. Per una serata dedicata alla donna, per dire no alla violenza di genere, e dare testimonianza di un impegno collettivo che può assumere linguaggi, forme e contesti differenti.

  • Fine della Fiaba

    Contro la violenza di genere, l’arte figurata del fumetto si è fatta portatrice di un nuovo messaggio di prevenzione sociale per un progetto dai tratti mediatici e didattici che ha messo insieme scuole, informazione, artisti e mondo dell’associazionismo.
    Con questo spirito, il Centro Antiviolenza Donna Ceteris, il quotidiano l’Unione Sarda e il Centro

    ...
  • USCIRE DAL SILENZIO, SEMPRE. LA STORIA DI MATILDE CE LO INSEGNA

    Storie di chi ce l’ha fatta. “La cosa più difficile - scriveva Primo Levi nei Sommersi e Salvati - sarà essere creduti”. Perché non sempre il male trova ascolto. E non sempre chi lo ascolta è disposto a credere, a capire, a prendere una posizione.