• "Fine di una Fiaba": Donna Ceteris e l’Unione Sarda insieme per l’8 marzo

    Contro la violenza di genere, si fa portatrice di un nuovo messaggio di prevenzione sociale l’arte figurata del fumetto, per un progetto dai tratti mediatici e didattici che mette insieme scuole, informazione, artisti e mondo dell’associazionismo.

  • Fine della Fiaba

    Contro la violenza di genere, l’arte figurata del fumetto si è fatta portatrice di un nuovo messaggio di prevenzione sociale per un progetto dai tratti mediatici e didattici che ha messo insieme scuole, informazione, artisti e mondo dell’associazionismo.
    Con questo spirito, il Centro Antiviolenza Donna Ceteris, il quotidiano l’Unione Sarda e il Centro

    ...
  • Scuola di Genere

    Investire sulle nuove generazioni mediante processi educativi finalizzati alla formazione di una società capace di abbattere la logica della violenza nell’interazione fra individui. Sviluppare modelli di incontro delle alterità di genere promuovendo lo strumento del confronto come norma operativa dei valori universali del rispetto e della tolleranza. Questa,

    ...
  • SoloWomenRun, Cagliari 6 marzo 2016

    “Solo Women Run”. Domenica 6 marzo a Cagliari

    La corsa per le donne, per dire no alla violenza. Donna Ceteris partner ufficiale dell’evento.

  • 8 marzo, sciopero delle donne

    8 Marzo: uno sciopero che includa e non escluda

    Lo sciopero dell'8 marzo è uno sciopero 'per', non uno sciopero contro.

  • Sciopero 8 marzo: quale importanza per le nostre battaglie? Ecco le minacce che dobbiamo combattere insieme

    In più di cento paesi del mondo questo venerdì ci sarà uno sciopero delle donne, organizzato in concomitanza con la ricorrenza dell’otto marzo. Addentrandosi nelle ragioni della protesta, oltre al rifiuto di qualsiasi forma di violenza maschile sulle donne, leggiamo in più che non si tratterà solo di uno sciopero dal lavoro, ma sarà anche

    ...
  • L'8 marzo ad un bivio, tra istruzione e lavoro

    L'8 marzo come un bivio, in un tempo sospeso fra i tanti cambiamenti imposti dall’onda pandemica e un presente ancora radicato nelle paludi del passato. La lunga e interminabile battaglia per i diritti e la parità di genere approda in questo 2021 ad un punto di svolta che non può più attendere: contrastare le diseguaglianze mediante una nuova politica del

    ...